Mettiamo le ali al tuo talento
Sia il brillante neolaureato che il professionista esperto in cerca di nuove sfide trovano in Hermes Digital un modo rapido ed efficace per affacciarsi o ripresentarsi sul mercato del lavoro evitando la giostra, spesso frustrante, di curricula, referenze, “le faremo sapere”. Perché Hermes Digital, da oltre 20 anni, ha già la fiducia delle aziende che potrebbero essere la giusta destinazione professionale. È solo questione di merito: tu ci metti il talento e Hermes Digital, chiunque tu sia, ci mette le ali.

Hermes Talent LAB
È il “campo volo” dove i talenti con le ali imparano a volare e rappresenta il valore unico della proposta di Hermes: una garanzia per i talenti e per le aziende che beneficiano della loro consulenza in outsourcing. In base al livello di esperienza in ingresso, i talenti entrano in un ciclo di formazione continuo che tiene in considerazione: competenze tecniche, competenze trasversali, percorsi di empowerment.
Hermes Talent LAB
Talento junior
È un neolaureato o un professionista con esperienza nel ruolo inferiore a 2 anni. Il ciclo di formazione consiste in:
- test di ingresso: valutazione delle competenze tecniche, valutazione delle competenze trasversali;
- assegnazione in area di consulenza e affiancamento di un tutor;
- corsi e certificazioni Agile e Lean;
- corsi di aggiornamento per le competenze tecniche e trasversali;
- attività di empowerment;
- esperienze in consulenza (training on the job);
- test annuale con attestazione su competenze tecniche e trasversali.
Talento intermedio
È un professionista con esperienza nel ruolo tra 2 e 5 anni. Il ciclo di formazione consiste in:
- test di ingresso: valutazione delle competenze tecniche, valutazione delle competenze trasversali;
- assegnazione in area di consulenza;
- corsi e certificazioni Agile e Lean;
- corsi di aggiornamento per le competenze tecniche primarie e trasversali;
- attività di empowerment;
- test annuale con attestazione su competenze tecniche e trasversali.
Talento senior
È un professionista con esperienza nel ruolo superiore a 5 anni. Il ciclo di formazione consiste in:
- test di ingresso: valutazione delle competenze tecniche, valutazione delle competenze trasversali;
- assegnazione in area di consulenza;
- corsi e certificazioni Agile e Lean;
- corsi di aggiornamento per competenze tecniche primarie e secondarie;
- attività di empowerment;
- test annuale con attestazione su competenze trasversali.
POSIZIONI APERTE
Siamo sempre alla ricerca di nuovi talenti. Raccontaci di te!
Anche se non è immediatamente disponibile una posizione adatta a te, puoi inviare comunque la tua candidatura spontanea. Le domande a cui ti chiediamo di rispondere nel modulo ci aiutano ad associare il tuo profilo alle nuove opportunità che si apriranno.